![](http://www.luigibicco.it/blog/gene_colan/gene.jpg)
Solo un saluto. Ad una persona che nel mondo delle nuvole parlanti ha fatto scuola, mica disegnini.
A Gene Colan, uno che a 84 anni suonati aveva ancora l'amore e la forza di stringere una matita per esplorare le vette più alte del corpo umano, della loro indole e della loro essenza. Ad uno dei più grandi disegnatori di sempre, che oggi non c'è più ma che può star certo che le sue cose continueranno a fare scuola, domani come ieri.
A Gene Colan, uno che a 84 anni suonati aveva ancora l'amore e la forza di stringere una matita per esplorare le vette più alte del corpo umano, della loro indole e della loro essenza. Ad uno dei più grandi disegnatori di sempre, che oggi non c'è più ma che può star certo che le sue cose continueranno a fare scuola, domani come ieri.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVgDRqs8mmwVVQ9c1BYVpk3ZOjc9-DU_L9sC8_NPRKrIdcVtQNiLFfrBSqhJ4fs9AJNP82rjkD5d9V03Im-6SKVH0EdDbZvYkYGmPmVg7_7qzeN6BaO2A1elji4lvqTTfqL9NJot6cGphn/s400/tombofdraculaDPS.jpg)
![](http://www.luigibicco.it/blog/gene_colan/dmcg.jpg)
![](http://www.luigibicco.it/blog/gene_colan/cmvsd.jpg)
![](http://www.luigibicco.it/blog/gene_colan/colan40.jpg)
![](http://www.luigibicco.it/blog/gene_colan/cap.jpg)
4 commenti:
Aaaazzz... se n'è andato Colan. :(
Ma disegnava ancora?
Ebbene si. L'ultima immagine del post riguardava proprio l'ultima storia sulla quale era al lavoro per Capitan America, se non erro. E lo stile non è scemato di una virgola.
Grazie per aver postato queste tavole, giusto omaggio a un grande maestro.
Dovere! Senza ombra di dubbio.
Posta un commento