Visualizzazione post con etichetta Infografica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Infografica. Mostra tutti i post

11.4.16

Tatiana Plakhova


Seguo Tatiana Plakhova su Behance da anni e ogni suo nuovo lavoro mi stupisce come fosse il primo. Non è per nulla facile inquadrate un talento visionario come il suo. Visualizer, "infoillustratrice" e performer a tutto tondo, l'artista russa è soprattutto la creatrice di sconcertanti e incantevoli mondi "matematici". Lei stessa descrive così i propri lavori:
"L'idea principale è di mostrare un nuovo modo di disegnare infografica. Perché tutto ciò che vediamo è biologia, matematica o informazioni geologiche. Le mie complesse opere grafiche affondano le radici sulla semplicità matematica e l'armonia. Mi piace descrivle come infografica astratta. Questo stile matematico mi aiuta a illustrare tutto, dalla cellula biologica allo spazio ai mondi meditativi. Ed è per questo che ammiro la matematica, perché è ovunque e in nessun luogo."


Con il tempo, anche i grossi "marchi" hanno prestato attenzione ai lavori della Plakhova e sono nate così le sue collaborazioni con clienti quali BMW, Mercedes-Benz, Procter & Gamble, L'Oreal Paris, IBM, HP, Play Boy, Wired, Harper Collins e parecchi altri.
Oltre alla selezione qui sotto, trovi tutti i suoi lavori (una sterminata galleria) QUI sul suo sito ufficiale e QUI su Behance. Inoltre puoi seguirla QUI su Facebook e QUI su Tumblr.


 






















9.6.14

Prediction or Influence? Gli scrittori del passato (e i loro libri) che hanno anticipato il futuro (chi ha inventato cosa e dove)


Il titolo qui sopra e la rispettiva infografica qui sotto parlano da sole. Quali autori delle letteratura di genere fantastico sono riusciti a predire o addirittura influenzare, fortuitamente o meno, invenzioni che sarebbero arrivate solo anni dopo? Più di quanti tu possa immaginare, di sicuro. E i nomi coivolti sono quelli grossi grossi. In ogni caso l'infografica è stata realizzata e prodotta dalla Printerink, azienda che si occupa di stampa, che ha accompagnato il tutto con le seguenti parole:
"Molti scrittori del passato hanno previsto i fatti della nostra società attuale, con un livello di dettaglio incredibilmente accurato. Alcuni di loro sono stati derisi ai loro tempi per quelle che furono definite finzioni stravaganti o semplicemente incredibili. Eppure la loro immaginazione avrebbe in realtà ritratto alcune delle più grandi invenzioni riportate poi nei libri di storia un secolo più tardi."
 Clicca sulle immagini per vederle ingrandite.
 



3.6.14

Tra un'infografica e qualche canzoncina


Sono vivo ma presissimo al lavoro. Una roba di infografiche da farti saltare via gli occhi, una roba come quella qui sopra che in realtà è solo un paio di centimetri di un'altra roba talmente vasta da non farti più arrivare l'ossigeno al cervello. Che altro? Ah, che adesso, proprio in questo momento, non sono io a regnare sulle scelte musicali in ufficio. Ma qualcuno ha messo questa:



E' l'apertura del nuovo album di Beck, Morning Phase. E a me va pure bene, guarda, nonostante non lo ascoltassi più dai tempi di Guero. In ogni caso, buon proseguimento a te, qualsiasi cosa tu stia facendo.

18.12.12

Shortology


Dello studio creativo milanese H-57 e della loro serie The History of... avevo già parlato qui. La questione è che adesso hanno raccolto tutti quei posterini fatti per diletto e ne hanno fatto un libro che ha pubblicato Rizzoli. Che lo presenta così:
Da Gesù a Berlusconi a Michael Jackson,
vite famose in un solo disegno.
Un agile volume da 220 pagine a 9 euro e 90 centesimi che potete acquistare anche on line qui. Invece sulla pagina facebook dedicata al libro (qui), ci sono parecchie robe divertenti da vedere.






2.11.11

Anatomia di un'agenzia di pubblicità

Per chi è del mestiere, risulterà assai illuminante.

31.8.11

The History of... by H-57

Quella di realizzare finti poster in minimal graphic è una moda che imperversa da qualche anno a questa parte. Se da un lato, però, per ogni designer è un ottimo esercizio di stile, dall'altra ha un po' stufato la pletora di interpretazioni personali dei temi cinematografici e televisivi che vengono presi a modello e che, alla fin fine, sono sempre gli stessi. Basta fare un giro su portali come FormFiftyFive, DesignerBlog o FFFFound per trovarsene qualcuno di fronte ogni giorno.

Di designer minimal in gamba ce ne sono davvero pochi. Per qualcun altro si è trattato di prendere fischi per fiaschi e improvvisarsi tali solo perchè la strada sembrava più semplice e immediata. Niente di più sbagliato.

Ecco perchè non posso che ammirare chi, come lo studio creativo milanese H-57, ha realizzato lavori del genere ma con un qualcosa in più. La serie di poster The History of si propone infatti, tramite poche battute e attraverso pochi, essenziali segni infografici, di narrare le origini e la storia di alcuni personaggi famosi. Che si tratti di protagonisti della storia o dei grandi characters della fiction saliti alla ribalta come vere e proprie icone popolari, il risultato non cambia. Divertenti ed equilibrati.







30.3.11

Infografica by Francesco Franchi

Dal 2008, Francesco Franchi è il direttore creativo di IL - Intelligence in Lifestyle, il magazine de Il Sole 24 Ore. In passato ha lavorato come designer presso lo studio Leftloft, di Milano.
Quello che trovo meraviglioso, sono le sue doppie pagine di infografica che fanno di lui sicuramente la fonte più autorevole del settore in Italia.
Tutto il resto lo trovate sul suo sito ufficiale.








LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...